Edizioni Maria Rosa Garatti studi : Il cibo e i suoi simboli ( all rights reserved)

In tutte le culture del mondo il cibo si riveste di molteplici significati affettivi, culturali , sociali e simbolici. Nutrirsi non significa soltanto introdurre nel corpo proteine, carboidrati, grassi e vitamine ma è un atto che esprime il proprio modo di essere e soddisfa esigenze ben piu’ profonde. Conoscere il comportamento alimentare di una persona e leggerlo in relazione ai simboli legati al cibo, può aiutare il terapeuta, l’insegnante, il genitore ad individuare meglio la natura di eventuali problemi. L’assimilazione del cibo è la prima esperienza di piacere fisico che l’uomo vive e il portare dentro di sè, incorporare e possedere, si legano a valenze positive. . Può accadere che una mamma risponda in modo incongruo ai bisogni del figlio e sostituisca il cibo al posto di attenzione, cura, creando confusione nel bambino che, divenuto adulto, soddisferà i suoi veri bisogni in modo sbagliato e compensatorio.
Nei due testi proposti . Il cibo e i suoi simboli e Lettera a Giuliana, si realizza un’analisi delle relazioni simboliche del cibo nei suoi diversi aspetti emozionali, affettivi, sociali, culturali, religiosi Il cibo e i suoi simboli e in Lettera a Giuliana si indaga ,sotto un profilo clinico e psicosomatico, il disturbo alimentare nell’esperienza dell’intolleranza ormai divenuta malattia , malattia dell’assenza espressione del dolore della perdita degli affetti e passaggio nella ricerca della nuova identità.

EDIZIONI MARIA ROSA GARATTI NEW Il cibo e i suoi simboli di Maria Rosa Garatti (illustrato)

EDIZIONI MARIA ROSA GARATTI NEW Il cibo e i suoi simboli di Maria Rosa Garatti (illustrato)

Maria Rosa Garatti  - Autrice ed editrice di Maria Rosa Garatti – Edizioni Maria...